Scopri i nostri
Cicli di riabilitazione

Obiettivo principale
La riabilitazione mira a ripristinare le capacità motorie, cognitive o funzionali compromesse da traumi, interventi chirurgici o patologie croniche.
Approccio multidisciplinare
Coinvolge diverse figure professionali, come fisioterapisti, logopedisti e terapisti occupazionali, per offrire un supporto completo al paziente.
Adatta a ogni esigenza
Viene personalizzata in base alla condizione del paziente, che si tratti di recupero post-operatorio, trattamento di disabilità o gestione del dolore cronico.
Ruolo della tecnologia
L’uso di attrezzature innovative, come robotica e dispositivi di realtà virtuale, migliora l’efficacia e l’interattività del percorso riabilitativo.
Importanza della costanza
Un programma regolare e continuo di riabilitazione è essenziale per ottenere risultati significativi e duraturi nel tempo.
Prosthesis
Revolutionize global sources through dental services.
Oltre il recupero fisico
La riabilitazione non si limita al recupero corporeo, ma migliora anche l’autonomia, la qualità della vita e il benessere psicologico del paziente.

Scopri
di più

I cicli di riabilitazione svolgono un ruolo fondamentale nel recupero delle funzionalità motorie e nel miglioramento della qualità di vita, aiutando a prevenire ricadute e a garantire risultati duraturi nel tempo.

Ritrova il tuo equilibrio psico-fisico.

I cicli di riabilitazione sono fondamentali per favorire un recupero graduale e completo delle funzionalità compromesse a seguito di traumi, interventi chirurgici o patologie croniche. Ogni ciclo è strutturato in fasi specifiche, che comprendono valutazione iniziale, trattamento personalizzato e monitoraggio dei progressi, per garantire un approccio mirato alle esigenze del paziente. Attraverso terapie manuali, esercizi fisici e l’utilizzo di tecnologie avanzate, i cicli di riabilitazione permettono di migliorare la mobilità, ridurre il dolore e prevenire ulteriori complicanze.

La continuità e la regolarità dei cicli sono essenziali per ottenere risultati significativi e duraturi. Un programma ben pianificato non solo accelera il recupero fisico, ma contribuisce anche al benessere psicologico, restituendo al paziente fiducia nelle proprie capacità. Per questo motivo, è importante affidarsi a professionisti qualificati e seguire con costanza le indicazioni fornite, garantendo un percorso di riabilitazione efficace e completo.

Cosa facciamo
per te

https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2024/11/Riabilitazione-pre-post-operatoria_immagine.jpg

Riabilitazione pre e post operatoria

Dopo la fase iniziale con il fisioterapista, è essenziale proseguire con un piano rieducativo in una struttura attrezzata, con personale qualificato, per recuperare al meglio l’attività fisica. Il percorso include equilibrio muscolare, stabilizzazione, lavoro propriocettivo e, per gli sportivi, preparazione atletica.
https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2024/11/Riabilitazione-post-traumatica_Immagine.jpg

Riabilitazione post traumatica

La rieducazione motoria post-traumatica serve a ristabilire la normale funzionalità degli arti; è indispensabile in caso di interventi chirurgici di carattere ortopedico, sia nella preparazione che in seguito, come rieducazione pre e post operatoria.

Contattaci e inviaci la tua richiesta di prenotazione